Il gin è un distillato di mosto fermentato di cereali, solitamente granoturco, frumento e orzo, che viene aromatizzato con ginepro, spezie, agrumi, fiori, bacche e vari ingredienti scelti dal mastro distillatore: i cosiddetti botanicals. Il gin è emerso nel XVII...
L’aperitivo è una bevanda alcolica o analcolica che si beve prima dei pasti per stimolare l’appetito. Può essere un cocktail o una bevanda non miscelata accompagnata o meno da stuzzichini. Molti aperitivi, come ad esempio il negroni, sono compresi nella lista...
Il whisky nacque in Irlanda e la sua produzione si diffuse rapidamente in Scozia, è un distillato di cereali invecchiato in botti di legno. I pionieri nella distillazione e formalizzazione del processo di elaborazione furono i monaci, da loro passati ai contadini che...
Ci sono cocktail che non passeranno mai di moda, da Italia alla Polinesia Francese, un percorso alla scoperta delle ricette che non moriranno mai. 1.Negroni (Firenze) : Bastano tre ingredienti, martini rosso, campari e gin per realizzare uno dei cocktail italiani più...
Dopo il grande successo della scorsa stagione, Floripark torna ad illuminare il Parco di Veio e l’estate romana, con un format ristorativo ispirato all’aperitivo con i fiori. Quest’anno troverete nuovi allestimenti nel bellissimo spazio all’aperto, giochi...
La tequila è un distillato di origine messicana, essa non si ottiene da cereali o tuberi, come altri tipi di distillati, ma piuttosto dalla fermentazione e distillazione di una particolare pianta chiamata agave blu, detta anche agave tequilana o maguey, da questo...
Commenti recenti